PULITURA ALTERNATIVA IN ACQUA DI TESSUTI E PELLI

Sono ormai trascorsi parecchi anni da quando noi della Chimica Sud abbiamo iniziato ad occuparci del settore del lavaggio a secco.
Le passate esperienze ci permettono di conoscere a fondo le svariate esigenze degli operatori del settore e, quindi, il loro odierno disorientamento derivante dall'impossibilità di utilizzo dei solventi fluoroclorurati CFC 113 e dalle limitazioni derivanti dalle norme CEE in materia di lavaggio con solventi chimici. Logo Aquaclean

Dopo aver investito una quota consistente delle proprie risorse in termini di ricerca e sviluppo alla ricerca di una soluzione a queste problematiche,noi della Chimica Sud abbiamo sviluppato un sistema completamente innovativo e potenzialmente rivoluzionario, basato su un solvente in contestabilmente ecologico: l'ACQUA.

Il nuovo sistema, denominato Aquaclean®System, oltre ad essere semplice da utilizzare, permette la pulitura in acqua di tessuti e pelli che tradizionalmentepotevano essere trattati esclusivamente a secco, oggi è possibile lavare, con sicurezza e con ottimi risultati a livello qualitativo, anche i materiali più delicati come la lana, angora, seta, mohair, pellami e altri ancora.

Alla base dell' Aquaclean® System c'è l'utilizzo di impianti appositamente costruiti per tale sistema, peraltro già presenti sul mercato.

In breve, le lavatrici tradizionali prevedono un'azione meccanica che, se applicata alle fibre naturali, come la seta o la lana, fa sì che queste risultano danneggiate, ovvero si ottiene un infeltrimento delle fibre.

Le lavacentrifughe appositamente ideate per il trattamento in acqua si distinguono invece per la versatilità nella programmazione di lavaggio e per le nuove tecniche riguardanti l'azione meccanica.

Altro componente importante del sistema di pulitura in acqua è l'essiccatoio.
Diversamente da un essicatoio tradizionale, che può solo funzionarescegliendo la temperatura e il tempo per l'asciugatura, il nuovo sistema necessita di un essiccatoio in grado di controllare l'asciugatura selezionando unospecifico livello di umidità e di bloccarla quando questo livello è stato raggiunto.
E' così possibile evitare l'effetto di restringimento nelle fibre naturali che, quando avviene, capita durante la fase finale dello stadio di essiccazione, ossia quando evapora l'ultimo 10% di umidità.

L'elemento principale dell' Aquaclean® System è tuttavia costituito dai prodotti chimici.
Per ottenere i risultati previsti, è necessario utilizzare dei detergenti dotati di una sostanza fibroprotettiva, da usare come additivo.
Questo additivo, penetrando nei capillari della fibra e impedendo l'ingresso delle molecole d'acqua, è infatti in grado di ridurre le proprietà idrofile delle fibre naturali. In questo modo si riduce l'espansione della fibra e quindi si evita l' infeltrimento e il restringimento.
E' importantissimo comprendere che se non si utilizzassero detergenti specifici per il trattamento in acqua, si potrebbe comunque ottenere un infeltrimento delle fibre, anche utilizzando una macchina specifica per la pulitura in acqua.

E' doveroso inoltre l'utilizzo di un finissante fibroprotettivo speciale con una concentrazione anche più alta rispetto al detergente. Con il finissante specifico i capi entrano nella centrifuga finale con un bassissimo contenuto di acqua e vengono preparati per il processo di essiccazione. In questo modo è più facile mantenere la forma del capo e si ottiene una mano molto buona.

Già dai primi anni '90, ottenendo numerosi successi in Italia ed all'estero (in Germania, Svizzera, Austria, Belgio e Francia), abbiamo messo a punto una linea di prodotti per la pulitura in acqua, perfettamente compatibili con i macchinari ad acqua presenti sul mercato.

L' Aquaclean® System è composto da cinque prodotti di base che si usano, a seconda dei casi, singolarmente o in combinazione:

Washlene 1: agente per la pulitura in acqua di tessuti e pelli con forte azione lavante e fibroprotettiva;
Washlene 2: agente per la pulitura in acqua di tessuti e pelli con speciale azione fibroprotettiva sui delicati;
Aronix Mild: finissante per tessuti, fibroprotettivo con effetto antistatico, antinfeltrente ed "appretto morbido";
Deofob W: impermeabile ad acqua per indumenti sportivi in genere, impermeabili, ecc;
Aronix Leder: finissante in acqua per pelli con effetto lavante;

e come smacchiatori:

Fixin A-B-C, secondo la natura delle macchie.

I nostri test, così come i nostri clienti, confermano che oggi è possibile lavare in acqua una percentuale di abbigliamento (oltre il 40%): articoli di maglieria, lana, angora e capi delicati in genere, cotone, lino e seta, viscosa, microfibra, abbigliamento casual, giacche a vento, impermeabili, tutto ciò che riporta l'etichetta con il simbolo "lavaggio ad acqua" e capi in pelle e scamosciati.
Il sistema non è soltanto facile, rapido e sicuro: sorprendentemente dopo il trattamento le fibre non risultano danneggiate ma rivitalizzate nell'aspetto ed al tatto. Pulizia, freschezza, sofficità e vivacità dei colori: l'esito è entusiasmante rispetto a quello che si sarebbe potuto ottenere con il lavaggio a secco.
Tuttavia consideriamo INDISPENSABILE e NECESSARIA un'attenta iniziale classificazione e selezione dei capi (per colore, tipo di tessuto, ecc.) che, se fatta in maniera esperta, annulla il rischio di lavorazione, peraltro presente anche nel tradizionale sistema di lavaggio a secco.

Un ultimo componente dell' Aquaclean® System, forse il più importante, è il software, cioè l'insieme dei programmi di lavaggio anch'essi specificamente sviluppati presso i nostri laboratori.
Abbiamo realizzato ed implementato più di 50 programmi e cicli di lavaggio per i maggiori produttori di impianti in acqua, italiani ed esteri, in grado di trattare una gamma diversissima di tessuti e di capi di diverso genere. Le numerose esperienze e la professionalità da tempo acquisite, ci permettono infatti di valutare qual'è il processo migliore per il capo da trattare e di fornire utili consigli alla nostra clientela.

Nonostante le innumerevoli diversità dei materiali da trattare, per facilitare il lavoro degli operatori, abbiamo realizzato quattro gruppi di programmi di lavaggio:

  • ENERGICI (guardaroba casual molto sporco)
  • NORMALI (cotone,sintetico...)
  • GENTILI (lana, misto-lana...)
  • EXTRA-GENTILI (angora, cashmere, seta...)
Ed in particolare per il lavaggio delle pelli:
  • ENERGICI (croste, pekari...)
  • SOFT (nabuck, renne...)
  • SPECIALE (pelle liscia...)

Adottando un'ottica più operativa, le singole fasi dell' Aquaclean®System e i relativi elementi innovativi possono essere così raggruppati:

  1. Selezione accurata dei capi da trattare
  2. Presmacchiatura
  3. Rapporto equilibrato carico macchina
  4. Lavaggio:
    • livello e temperatura controllata
    • dosatura mirata dei detergenti specifici
    • azione meccanica (giro cesto-pausa e relativa rampa di accelerazione)
    • distribuzione e centrifuga variabile con relativa rampa di accelerazione controllata
  5. Asciugamento:
    • controllo della temperatura
    • controllo dell'umidità
  6. Stiratura:
    • utilizzo di manichini e topper ad espansione con vapore preriscaldato
    • ventilazione ad aria calda

Per concludere è importante ribadire che la pulitura in acqua non ha nulla a che vedere con il normale lavaggio casalingo in lavatrice: nell' Aquaclean® System gli impianti di lavaggio e di asciugamento, i prodotti e i programmi di lavaggio, appositamente studiati, concorrono simbioticamente a pulire, difendere e rivitalizzare le fibre, evitando al massimo deformazioni e contratture dei tessuti.

Inoltre, essendo le macchine e i detergenti per la pulitura in acqua preparati per un maggior rispetto dell'ambiente, utilizzare Aquaclean® System è sinonimo di un maggior rispetto ambientale. E questo acquista rilevanza se si pensa alle norme relative alla difesa ambientale che entreranno in vigore nel prossimo futuro.

Oggi dunque il tintore può sfruttare, in abbinamento parallelo al preesistente lavaggio a secco, la nuova alternativa del lavaggio in acqua per una buona parte del suo lavoro, finora considerato prerogativa del lavaggio in solvente. Senza dimenticare che in futuro, proprio per motivazioni di natura ecologica, le confezioni etichettate con il simbolo "lavaggio ad acqua" aumenteranno.

Operando con l' Aquaclean® System della Chimica Sud ed acquisendo, attraverso i risultati, una maggiore fiducia nella nuova tecnica, l'operatore si ritroverà piano piano a pulire in acqua una percentuale di indumenti sempre più alta, ottenendo un notevole risparmio di tempo, denaro e fatica, insieme alla soddisfazione dei clienti e a un maggior rispetto dell'ambiente.

E questo, soprattutto se i confezionisti aumenteranno le produzioni di capi con inserti e fodere lavabili ad acqua.


Chimica Sud by Modelchem Srl Milano - Copyright (C) 2012-2014